Regione Campania: approvazione dei nuovi standard professionali e formativi
Regione Campania: approvazione dei nuovi standard professionali e formativi
Il 17.08.2020, con la pubblicazione dei rispettivi Decreti Dirigenziali, l’Ufficio per l’Istruzione, la Formazione, il Lavoro e le Politiche giovanili della Regione Campania ha aggiornato il REPERTORIO REGIONALE dei TITOLI E QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI EX DELIBERAZIONE DI G.R. N.223 DEL 27.06.2014 approvando nuove qualificazioni per i seguenti settori economico-professionali:
SEP 01_ AGRICOLTURA SILVICOLTURA E PESCA: n. 8 Standard Professionali e Formativi (Allegato 1 al D. D. n. 802 del 11/08/2020);
SEP 02_ PRODUZIONI ALIMENTARI – n. 4 Standard Professionali e Formativi (Allegato 2 al D. D. n. 802 del 11/08/2020);
SEP 03_LEGNO E ARREDO – n. 1 Standard Professionale e Formativo (Allegato 3 al D. D. n. 802 del 11/08/2020);
SEP 06_ CHIMICA – n. 2 Standard Professionali e Formativi (Allegato 4 al D. D. n. 802 del 11/08/2020);
SEP 07_ ESTRAZIONE GAS, PETROLIO, CARBONE, MINERALI E LAVORAZIONE PIETRE – n. 5 Standard Professionali e Formativi (Allegato 1 al D.D. n. 803 del 11/08/2020);
SEP 09 _EDILIZIA – n. 13 Standard Professionali e Formativi (Allegato 2 al D. D. n. 803 del 11/08/2020);
SEP 10_MECCANICA, PRODUZIONE E MANUTENZIONE DI MACCHINE, IMPIANTISTICA – n. 12 Standard Professionali e Formativi (Allegato 1 al D. D. n. 805 del 11/08/2020);
SEP 12_ SERVIZI DI DISTRIBUZIONE COMMERCIALE – n. 2 Standard Professionali e Formativi (Allegato 2 al D. D. n. 805 del 11/08/2020);
SEP 13_ SERVIZI FINANZIARI E ASSICURATIVI – n. 1 Standard Professionale e Formativo (Allegato 3 al D. D. n. 805 del 11/08/2020);
SEP 14_SERVIZI DI INFORMATICA – n. 2 Standard Professionali e Formativi (Allegato 4 al D. D. n. 805 del 11/08/2020);
SEP 15_ SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONE E POSTE – n. 1 Standard Professionale e Formativo (Allegato 5 al D. D. n. 805 del 11/08/2020);
SEP 16_SERVIZI DI PUBLIC UTILITIES – n. 2 Standard Professionale e Formativi (Allegato 6 al D. D. n. 805 del 11/08/2020);
SEP 17_ STAMPA ED EDITORIA – n. 1 Standard Professionali e Formativi (Allegato 1 al D.D. n. 806 del 11/08/2020);
SEP 18 _SERVIZI DI EDUCAZIONE, FORMAZIONE E LAVORO – n. 2 Standard Professionali e Formativi (Allegato 2 al D.D. n. 806 del 11/08/2020);
SEP 19_ SERVIZI SOCIO-SANITARI- n. 4 Standard Professionale e Formativo (Allegato 1 n. 804 del 11/08/2020 e Allegato 3 al D.D. n. 806 del 11/08/2020);
SEP 21_ SERVIZI DI ATTIVITÀ RICREATIVE E SPORTIVE – n. 3 Standard Professionale e Formativi di dettaglio (Allegato 4 al D.D. n. 806 del 11/08/2020);
SEP 22_ SERVIZI CULTURALI E DI SPETTACOLO- n. 1 Standard Professionale e Formativi di dettaglio (Allegato 1 al D.D. n. 810 del 11/08/2020);
SEP 24 _AREA COMUNE – n. 4 Standard Professionali e Formativi (Allegato 5 al D.D. n. 806 del 11/08/2020);
Tra le qualifiche approvate, citiamo, nell’ambito del SEP 01 l’Esperto della progettazione di interventi in campo agro-forestale, competente nella pianificazione e progettazione degli interventi di utilizzo, conservazione e valorizzazione delle risorse agro-forestali.
Nell’ambito del SEP 10, invece, è di interesse la qualifica per Operatore della installazione e della manutenzione di impianti speciali per la sicurezza, esperto in preparazione, installazione, controllo e manutenzione degli impianti di sicurezza, quali sistemi anti intrusione, sistemi di allarme e di videosorveglianza, mentre nel settore dei Servizi di educazione, formazione e lavoro (SEP 18) emerge l’Esperto delle attività di progettazione, gestione e facilitazione di processi partecipativi.
Nell’ambito del settore edile, ancora, la Regione ha definito ben 13 nuovi percorsi formativi di qualifica professionale (dall’operatore alla carpenteria a quello della tinteggiatura, dal tecnico di coordinamento all’esperto della programmazione di cantiere, dall’installatore di materiali impermealizzabili al decoratore e doratore di edifici storici). Per tali figure il livello EQF previsto è pari a 3, i percorsi prevedono una durata minima di 400 o 500 ore con la possibilità die seguire in modalità FAD asincrona/sincrona l’80% delle ore. I docenti qualificati devono essere in possesso di un titolo di studio adeguato all’attività formativa da realizzare e devono provenire per almeno il 50% dal mondo del lavoro.
Le Schede descrittive di dettaglio degli Standard Professionali e Formativi sono disponibili sulla piattaforma regionale al link capire.regione.campania.it – Sezione “Qualificazioni regionali” – nell’ambito dei SEP di relativa pertinenza.
Infine, con i Decreti Dirigenziali rispettivamente nn.ii 807, 808 e 809 dell’11/08/2020 la Regione approva le Schede descrittive aggiornate per
- 30 PERCORSI DI FORMAZIONE – AGGIORNAMENTO IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO – EX DECRETO LEGISLATIVO 81-2008 E SS.MM.II. E D.G.R. N. 113 DEL 27.02.2018;
- 6 PERCORSI DI AGGIORNAMENTO FINALIZZATI AL MANTENIMENTO DI ABILITAZIONI IN AMBITO FUNERARIO E CIMITERIALE – EX LEGGE REGIONALE 24 NOVEMBRE 2001 N. 12 E SS.MM.II. E D.G.R. N. 46-2017;
- Percorso propedeutico per l’ammissione all’esame di abilitazione per l’attività di AGENTE AFFARI IN MEDIAZIONE.
Di seguito il link al BURC on line ove è possibile consultare i Decreti e relativi allegati
http://burc.regione.campania.it/eBurcWeb/publicContent/home/index.iface
Tecnogea è sempre al fianco degli Enti di Formazione per ogni consulenza e supporto.
Non esitate a contattarci presso i nostri Uffici.