Attività di formazione professionale “autofinanziata”: cambiamenti
Attività di formazione professionale “autofinanziata”: cambiamenti
Venerdì mattina, 13 aprile, in Regione Campania, alla presenza di vari rappresentati regionali, tra cui l’Assessore Marciano, la dott.ssa D’Urso, sono state presentate le “Linee guida per la formazione professionale, rilascio delle autorizzazione, gestione esami finali e vigilanza in fase di erogazione”, la cui delibera sarà di prossima approvazione e successiva pubblicazione.
Saranno, così, definite le nuove modalità di autorizzazione, gestione e vigilanza delle attività di formazione professionale “autofinanziata” che saranno applicate alle seguenti tipologie di percorsi autofinanziati:
- Percorsi di qualificazione
- Percorsi abilitanti
- Percorsi di aggiornamento
- Percorsi di specializzazione
Gli organismi di formazione dovranno presentare nuova istanza di autorizzazione, utilizzando i format che saranno pubblicati unitamente alla nuova delibera regionale, allegando il progetto di formazione, il piano di costi, la ricevuta del versamento a favore della regione, il documento di riconoscimento in corso di validità del legale rappresentante e la planimetria della sede accreditata in cui si svolgeranno i corsi oggetto della richiesta.
L’autorizzazione allo svolgimento dei percorsi di Formazione Professionale Autofinanziata sarà rilasciata dalla Regione Campania entro sessanta giorni dalla presentazione dell’istanza (a meno di integrazioni da sanare entro 10 gg.) ed avrà validità per l’attivazione di n. 5 edizioni (n. 10 edizioni se trattasi di percorsi di aggiornamento e/o abilitanti).
La delibera prevedrà anche le modalità ed i relativi format per:
- l’attività di pubblicizzazione (sarà espressamente previsto, tra le altre cose, l’obbligo di utilizzare il logo della Regione Campania esclusivamente associato ai percorsi formativi oggetto di autorizzazione);
- il processo di iscrizione: sarà previsto un format che prevederà, tra l’altro, le informazioni del corso, l’obbligo di frequenza pari ad almeno 80% delle ore del corso e la quota di partecipazione;
- i documenti da inviare: previsto l’obbligo di inviare il Modello I.C. almeno 15 gg prima dell’inizio del corso, unitamente all’elenco dei docenti e non, degli allievi, al calendario delle attività (tutti i format saranno pubblicati unitamente alla nuova delibera regionale); previsto l’invio del Modello IC per termine ultime inserimento al raggiungimento del 20% del monte ore;
- i registri: dovranno essere vidimati successivamente all’invio del Modello di I.C. i seguenti registri (i cui format saranno pubblicati unitamente alla nuova delibera regionale):
- Registro di classe
- Registro per lo stage/tirocinio
- Registro per il rilascio degli attestati di qualifica
- Registro protocollo
- le attività di stage/tirocini: potranno aver luogo anche durante la sospensione estiva (se giustamente motivata) e al termine dovrà essere prodotta una relazione finale da parte del tutor aziendale;
- gli esami finali: avranno luogo entro 60 gg dalla fine del corso (entro 30 gg si avrà il N.O. e entro i successivi 30 gg. sarà nominata la commissione). Alla delibera sarà allegato un format per il verbale di esame finale.
Saranno definite nella delibera anche le sanzioni da applicare agli organismi inadempienti correlate alle penalità sul punteggio di rating dell’accreditamento (previsto nella linea guida emanata dalla Regione Campania con D.D. 1211/2017).
Infine, è in fase di implementazione (le modalità di utilizzo saranno oggetto di apposita decretazione) un sistema informativo nel quale l’organismo di formazione dovrà caricare tutti i dati ed i documenti attinenti ad un percorso formativo, dalla fase di richiesta autorizzazione fino al rilascio degli attestati. Lo stesso sistema sarà utilizzato dalla Regione Campania per il rilascio di autorizzazioni, per il monitoraggio dell’offerta formativa e per l’attività di controllo e vigilanza.
Dal 2001 siamo al fianco degli enti di formazione e delle scuole. Oltre 120 clienti testimoniano il nostro impegno e la competenza che ci viene riconosciuta nel settore. Contattaci per ogni ulteriore informazione o per richiedere il nostro supporto.