skip to Main Content

ISO 21001:2018 – Certificare la qualità delle organizzazioni educative

ISO 21001:2018 – Certificare la qualità delle organizzazioni educative

 

Il mondo dell’istruzione e della formazione è in continua evoluzione. E ciò vale per tutti i gradi di istruzione e per tutti i settori, dal pubblico al privato, dall’istruzione obbligatoria alla formazione non formale.

Sono cresciute le aspettative degli studenti, delle famiglie e delle altre parti interessate, che investono oggi risorse considerevoli per il raggiungimento di importanti traguardi professionali.

È pertanto necessario formare educatori che sappiano erogare servizi di alta qualità, in linea con le aspettative attuali. È dunque questo l’obiettivo del primo standard internazionale di sistema di gestione per il settore dell’istruzione e della formazione. Si tratta della norma ISO 21001:2018, dal titolo “Educational organizations – Management systems for educational organizations – Requirements with guidance for use” .

La norma specifica i requisiti per un sistema di gestione per tutte le organizzazioni che offrono servizi educativi e formativi che consenta l’implementazione di un più moderno ed adeguato progetto formativo a garanzia del soddisfacimento dei requisiti e dei bisogni dei discenti e di tutte le parti interessate. E’ pertanto applicabile a tutte le organizzazioni che forniscono un curriculum per lo sviluppo delle conoscenze, competenze ed attitudini, anche mediante differenti metodi e modelli didattici. Consente alle aziende di dimostrare il possesso di un servizio efficace ed efficiente nonché personalizzato, soprattutto in riferimento a studenti con particolari bisogni educativi o che accedono alla formazione a distanza.

La norma, entrata in vigore il 30 aprile 2018, sostituirà completamente, entro aprile 2020, la norma ISO 29990 del 2011. Basata sulla ISO 9001:2015, è allineata con altri standard del sistema di gestione ISO attraverso l’applicazione della struttura ad alto livello, pertanto, è facilmente integrabile con altri sistemi di gestione già adottati dalle organizzazioni. Le aziende certificate conformemente alla ISO 29990 dovranno pertanto adeguarsi, mentre nuove organizzazioni possono accedere al riconoscimento del loro servizio da parte di un Ente terzo indipendente.

Grazie all’esperienza accumulata nelle attività di supporto offerte nell’implementazione e verifica dei sistemi di gestione, in particolare per enti di formazione e istituti scolastici, i consulenti di Tecnogea sono disponibili a fornire il proprio supporto alle aziende interessate all’iter di sviluppo del sistema e di certificazione.

News-Tecnogea1
contatti tecnogea

    Accetto l'

    informativa sulla privacy (obbligatorio)

    Back To Top
    Ciao, contattaci su WhatsApp