skip to Main Content

Affianchiamo la Pubblica Amministrazione nella progettazione e nella realizzazione di progetti di Assistenza Tecnica.

Supportiamo le aziende nel settore della Corporate Governance e della Compliance normativa con riferimento specifico alle attività di seguito illustrate.

Assistenza tecnica PA

ASSISTENZA TECNICA

Tecnogea ha da tempo intrapreso rapporti di partnership con la Pubblica Amministrazione, centrale e locale, cui si propone per servizi di assistenza tecnica e tecnico-formativa nella sfida al cambiamento, alla innovazione ed alla massimizzazione del valore aggiunto all’utenza finale.

L’approccio di ogni nostro intervento è personalizzato e si basa sullo studio approfondito della specifica realtà: questo ci permette d’individuare e applicare soluzioni personalizzate al settore, alle persone, all’organizzazione e di ottenere risultati in tempi ragionevoli.

Grazie al team multidisciplinare e all’apporto di esperti esterni, l’offerta va dalla assistenza per lo sviluppo di sistemi di management ed il miglioramento organizzativo, alla assistenza tecnico ingegneristica per la predisposizione di Piani Territoriali, Urbanistici e di settore fino alle attività di formazione al personale.

COMPLIANCE MANAGEMENT

Consapevoli che, le aziende italiane, all’interno del contesto europeo, devono rispettare oggi un numero sempre crescente di leggi e normative, siamo in grado di mettere a disposizione un team multidisciplinare per un approccio di sistema ed un governance centralizzata volta a garantire il rispetto nel tempo dei requisiti legislativi, normativi e regolamentari, cogenti o volontari.

Sistemi di Management

Il rispetto dell’ambiente, il risparmio dell’energia, la tutela e la salute dei lavoratori, la qualità, le norme etiche stanno diventando sempre più fattori strategici per ogni azienda, che si voglia collocare ai più alti livelli del mercato. Ci proponiamo per implementare il Sistema di Gestione aziendale per la compliance (ISO 9001:2015, ISO/IEC 27001, OHSAS 18001, D.Lgs. 81/08, ISO 14001:2015, EN 9100, SA 8000, EMAS, ecc..) integrato con strumenti di Information Technology: ciò significa dotarsi di un potente strumento di controllo delle attività aziendali che porta degli indubbi benefici sul piano organizzativo, dei costi e dei rapporti aziendali.

Sicurezza dei lavoratori (D.Lgs. 81/2008)

La nostra esperienza ed il costante impegno profuso nell’aggiornamento, ci consentono oggi di affiancare le aziende nel processo di gestione dei rischi, per il raggiungimento e il mantenimento della piena conformità legislativa.
La pubblicazione dei ns. lavori sulle riviste de “Il Sole 24 Ore – Ambiente&Sicurezza”, la fiducia di committenti privati di grandi dimensioni [per ultimi: Trenitalia, ABC Acqua Bene Comune Napoli, Marangoni Tyre S.p.A, ITS S.p.A., Novartis Farma S.p.A.], sono gli ultimi riconoscimenti della professionalità dei tecnici di Tecnogea.

Tutela dei dati personali - Privacy

Le nuove disposizioni in materia di trattamento dei dati personali, introdotte dal Regolamento (UE) 2016/679 del 27 aprile 2016 (noto come GDPR) ed il successivo Decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101 volto ad armonizzare il Codice della Privacy alla normativa europea, impongono alle aziende una serie di adempimenti non sempre di immediata e semplice attuazione soprattutto in taluni settori.

Grazie alla presenza nel team di consulenti esperti nelle problematiche relative alla tutela dei dati personali sotto l’aspetto legale, procedurale, informatico e della formazione del personale, ci proponiamo per affiancare le aziende e la Pubblica Amministrazione nelle problematiche derivanti dall’applicazione del Regolamento unico di data protection e dare supporto, anche assumendone il ruolo, al Responsabile della Protezione dei Dati (Data protection officer – DPO). Completa la nostra offerta la possibilità di erogare dei percorsi formativi custom per formare una figura organizzativa che operi con un profilo specifico data protection oriented.
Siamo, inoltre, capaci di supportarvi anche con un approccio basato sugli standard suggeriti dalla Norma ISO/IEC 27001 “Information security management system – Requirements”.
Interpellateci anche solo per un check-up di una giornata sulla conformità dei processi aziendali ai requisiti cogenti ed alle varie circolari emanate dal Garante. Vi renderemo disponibile un rapporto tecnico su eventuali Gap riscontrati ed una nostra proposta di consulenza personalizzata.

Compliance ambientale

Nel settore ambiente, ci proponiamo, con un team costituito da ingegneri ambientali e sperimentate collaborazioni esterne di Laboratori, chimici ed esperti legali, allo scopo di garantire competenza ed affidabilità nell’affrontare le problematiche ambientali.

Possiamo, per competenza, esperienza e dotazione di strumentazione necessaria, occuparci delle seguenti attività:

  • Check-up presso le unità produttive sullo stato di applicazione della Normativa Ambientale.
  • Pratiche per la richiesta di autorizzazione AUA “Autorizzazione Unica Ambientale”.
  • Valutazione esposizione ai Campi Elettromagnetici. Proponiamo la nostra consulenza alle Aziende per la rilevazione dei campi elettromagnetici nei posti di lavoro, alle Amministrazioni Comunali per gli adempimenti che la Legge quadro impone (censimento stazioni RF, stesura regolamento comunale, ecc.) ma anche ai cittadini le cui abitazioni sono prossime a linee dell’Alta Tensione (ENEL) o a trasmettitori di Telefonia Mobile, per i quali possiamo oggettivamente valutare i rischi sulla salute in ambito domestico.
  • Valutazione di Impatto acustico. I ns. tecnici sono iscritti negli elenchi della Regione Campania fra i tecnici competenti in acustica ambientale e con competenza affrontano tutti i problemi dell’acustica ambientale suggerendo le migliori soluzioni. Offriamo supporto ai Comuni per la redazione del Piano di Zonizzazione Acustica.
  • Valutazione del rischio derivante da manipolazione di Sostanze radioattive e Radon indoor.
  • Assistenza Tecnico Legale nei procedimenti conseguenti alla irrogazione di sanzioni penali e amministrative per contestate violazioni di norme ambientali.

Modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs. 231/2001

Il D.Lgs. 231/01 ha introdotto nell’ordinamento giuridico italiano la responsabilità penale-amministrativa delle imprese. Grazie alla presenza nel team di avvocati, oltre che di ingegneri, commercialisti e revisori ci proponiamo per offrire alle aziende consulenza specialistica, formazione ed assistenza finalizzate alla realizzazione ed efficace attuazione del Modello Organizzativo.

Garantiamo:

  • Supporto nelle attività di implementazione o aggiornamento del Modello di organizzazione, gestione e controllo al fine di creare la “condizione esimente” prevista dal D.Lgs. 231/01.
  • Supporto nell’individuazione dei componenti dell’Organismo di Vigilanza in conformità alle indicazioni fornite dalle associazioni di categoria e dalla giurisprudenza.
  • Partecipazione dei professionisti di Tecnogea, in qualità di Presidente e/o di Componente, all’Organismo di Vigilanza e svolgimento dei compiti e delle funzioni previste dal D.Lgs. 231/2001.
  • Assistenza nelle attività di start-up dell’OdV.
  • Conduzione di audit nel rispetto del piano di monitoraggio approvato.

Audit e due diligence

Per il rispetto della compliance normativa, gli audit sono lo strumento necessario che consente di valutare il grado conformità rispetto alla norma, alle procedure o al Regolamento di riferimento e, non per ultimo, di valutare l’efficacia e l’efficienza dei processi sottoposti ad Audit.

Siamo Valutatori, ciascuno accreditato nei settori di competenza professionale, qualificati (AICQ-SICEV, CEPAS) e con una notevole esperienza nel campo delle verifiche ispettive.

Da anni collaboriamo con primari Enti Nazionali di Certificazione e per loro conto effettuiamo su tutto il territorio nazionale Verifiche Ispettive di parte terza nel settore gestionale, dell’ambiente e della sicurezza aziendale ed informatica. I Ns. Consulenti, inoltre, hanno svolto numerosi Audit per conto degli Enti pubblici per la verifica del rispetto di procedure e regolamenti regionali. Siamo in grado di effettuare anche verifiche di parte seconda (rapporto Cliente-fornitore).

Avendo una specifica preparazione, qualifica ma anche riteniamo caratteristiche personali, siamo, inoltre, in grado di svolgere Audit in incognito. (Mystery Auditor).

Dal 2001 i seguenti Enti di certificazione si sono rivolti a noi: RINA Services Registro Italiano Navale S.p,A. – Certiquality S.r.l. – ICIM S.p.A. – CISQ CERT S.p.A.  – C.N.I.M.Cermet (ora KIWA CERMET)

Svolgiamo, inoltre, audit di due diligence ambientale e sulla sicurezza. Il nostro rapporto consente di identificare potenziali responsabilità e costi prima di acquistare una nuova proprietà.

flowchart compliance

Le fasi della consulenza D.Lgs. 81/08

Due diligence assestment

Il Team di consulenza prende conoscenza dello stato dell’Azienda al fine di identificare le diverse problematiche presenti e analizzare lo scostamento tra la situazione presente nell’organizzazione e quanto previsto dai requisiti cogenti o normativi. Provvederemo in questa fase a ritirare tutta la documentazione già in possesso dell’azienda in materia di ambiente e sicurezza sui luoghi di lavoro. Dopo un attento riesame svolto in back office, Vi rilasceremo un RAPPORTO DI ASSESSMENT. Le evidenze oggettive riportate misurano lo scostamento (Gap Analysis) dalla compliance normativa e consentono alla Direzione di programmare le misure di intervento per l’adeguamento alle normative vigenti o l’aggiornamento della documentazione risultata carente o obsoleta. Questa prima fase che proponiamo è un momento molto importante in azienda per fare “il punto della situazione”.

Organizzazione servizio SPP

In questa Fase sarà ns. compito garantire l’Assistenza operativa per l’organizzazione del “Servizio Prevenzione e Protezione” (nomine, ecc.) e, se necessario, la Sorveglianza sanitaria con la nomina del Medico competente.

Valutazione dei Rischi

Sulla base delle informazioni ricevute e dei dati rilevati, ci impegniamo, in affiancamento al Servizio di Prevenzione e Protezione, a redarre il documento di Valutazione di tutti i rischi ai sensi del D. Lgs. 81/ 08 (compreso rumore, vibrazioni, chimico, elettrico, incendio, ecc..), il programma delle misure di protezione e prevenzione nonché le procedure della sicurezza che saranno semplici e facilmente trasferibili dal management ai lavoratori. Collaboriamo con la direzione per la programmazione delle attività correttive necessarie e/o migliorative.

Formazione ed informazione

Siamo in grado di progettare ed organizzare, oltre ai corsi a catalogo [consulta il nostro catalogo nell’area Formazione] percorsi formativi in aula o via webinar.

Assistenza e Contact center

Tale servizio comprende un’attività di monitoraggio con la presenza periodica di uno dei Ns. tecnici presso la Vs. Sede o cantieri per Audit che hanno lo scopo di verificare periodicamente, in ausilio al RSPP, lo stato di attuazione dei programmi di prevenzione e l’efficacia delle relative misure di sicurezza e di protezione adottate. In aggiunta un ns. tecnico è a Vs. disposizione per incontri presso Vs. clienti per riunioni sulla sicurezza.

Infine, ci impegniamo a fornirVi l’aggiornamento periodico sulle disposizioni e normative e mette a Vs. disposizione un team di professionisti di riferimento cui potrete rivolgerVi attraverso posta elettronica per porre quesiti e richieste di chiarimento delle norme vigenti.

You Trust, We Deliver

Back To Top
Ciao, contattaci su WhatsApp