“IN ESTATE SI IMPARANO LE STEM” – Tre progetti ammessi a finanziamento
“IN ESTATE SI IMPARANO LE STEM” – Tre progetti ammessi a finanziamento
Grande successo nell’ambito del bando “IN ESTATE SI IMPARANO LE STEM”, dedicato all’organizzazione di corsi estivi di approfondimento di scienze, matematica, informatica e coding. Si tratta di un’iniziativa promossa dal Dipartimento per le Pari Opportunità volta a contrastare gli stereotipi di genere nei percorsi scolastici, con particolare riferimento alla presunta scarsa attitudine delle studentesse verso le discipline STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics). L’edizione del 2017 ha visto una grande partecipazione di scuole primarie e secondarie di primo grado: più di mille istituti partecipanti, oltre 200 che hanno ricevuto finanziamenti per un totale di due milioni di euro.
Nei mesi scorsi abbiamo lavorato a stretto contatto con alcune scuole del network di cui siamo parte per presentare, in occasione dell’edizione 2018 del bando, tre progetti dedicati all’abbattimento degli stereotipi di genere e a stimolare la passione per le STEM, tramite l’utilizzo del consolidato metodo Bricks4Kidz®: apprendimento di nozioni scientifiche attraverso il gioco, la costruzione di modelli con i LEGO® e le attività creative.
Nella graduatoria finale pubblicata dal DPO, tra le 318 iniziative ammesse a finanziamento, figurano anche i tre progetti presentati insieme con i nostri partner, con punteggi non inferiori al 70:
- “Discovery STEM”, presentato dall’istituto “I.C. S..S Giovanni Paolo II” di San Marzano (12° posto – 76 punti)
- ”siSTEMiamo il futuro”, presentato dall’istituto “I.C. Borrelli” di Santa Maria la Carità (94° posto – 71 punti),
- “siSTEMaticamente” Presentato dall’istituto “IC De Nicola – Sasso” di Torre Del Greco (127° posto – 70 punti)
La graduatoria definitiva è consultabile al seguente link.
Per avere maggiori informazioni sul metodo educativo Bricks4Kidz®, sulle nostre attività o per contattarci, visita il sito https://www.bricks4kidz.it/napoli/ o vai sulla nostra pagina Facebook @B4kNapoli
#WeLoveSTEM