skip to Main Content

Regione Campania – Percorsi formativi per T.A.C.I.T. e T.A.V.

Regione Campania – Percorsi formativi per T.A.C.I.T. e T.A.V.

La Regione Campania in data 16 marzo 2020 ha pubblicato il Decreto Dirigenziale n°218 che riapre i termini per la presentazione delle domande per la formazione di due figure professionali essenziali per il presidio delle funzioni richieste dal sistema regionale di Individuazione e Validazione e Certificazione delle Competenze e in particolare:

  • Tecnico di Accompagnamento all’Individuazione e messa in Trasparenza delle Competenze (T.A.C.I.T.). La figura professionale cura il servizio di identificazione e messa in trasparenza delle competenze dei cittadini che intendono accedere alla procedura di validazione e certificazione delle competenze comunque acquisite. Supporta il cittadino nella ricostruzione dei saperi esperienziali, nella raccolta delle evidenze oggettive, nella pre-codifica delle competenze riferendole alle qualificazioni presenti in repertori regionali o nazionali;
  • Tecnico della pianificazione e realizzazione di Attività Valutative (T.A.V.). La figura professionale è a presidio e garanzia, in termini di responsabilità, della fase di valutazione del processo di individuazione e validazione e certificazione delle competenze. Rappresenta il responsabile tecnico-metodologico del processo valutativo e cura l’accertamento delle competenze acquisite in contesti non formali e informali.

Le istanze di candidatura devono essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma disponibile al sito http://capire.regione.campania.it/portal/a partire dalle ore 10:00:00 del 23 marzo 2020 fino alle ore 14:00:00 del 06 aprile 2020.

È prevista l’attivazione di tre tipologie di percorsi di formazione professionale:

  • Percorso formativo A – Tecnico di accompagnamento all’individuazione e messa in trasparenza delle competenze (T.A.C.I.T.) per destinatari con esperienza professionale e lavorativa in materia – Durata 80 ore;
  • Percorso formativo B – Tecnico della pianificazione e realizzazione di attività valutative (T.A.V.) per destinatari con esperienza professionale e lavorativa in materia – Durata 80 ore;
  • Percorso formativo C – Tecnico della pianificazione e realizzazione di attività valutative (T.A.V.) per destinatari senza esperienza professionale e lavorativa in materia – Durata 380 ore.

I destinatari dei percorsi formativi devono essere residenti o domiciliati in Regione Campania e candidati da una Agenzia formativa accreditata ex DGR 242/2013.

Ciascun candidato può essere ammesso ad un solo percorso formativo e ciascuna Agenzia formativa potrà presentare un solo candidato in relazione ai percorsi formativi per la figura T.A.V. e un solo candidato in relazione ai percorsi formativi per la figura T.A.C.I.T.

News-Tecnogea1
contatti tecnogea

    Accetto l'

    informativa sulla privacy (obbligatorio)

    Back To Top
    Ciao, contattaci su WhatsApp