skip to Main Content

Implementazione di sistemi di certificazione nelle imprese della provincia di Napoli

Implementazione di sistemi di certificazione nelle imprese della provincia di Napoli

CCIAA NapoliLa Camera di Commercio di Napoli promuove l’adozione e/o l’adeguamento di sistemi di certificazione volontaria nelle MPMI di Napoli e provincia con l’intento di favorirne lo sviluppo economico, sociale e produttivo in termini di miglioramento di competitività, di qualità delle produzioni, sicurezza sui luoghi di lavoro e tutela ambientale, nonché di immagine complessiva dell’impresa.

 

Beneficiari
Possono presentare domanda le MPMI che al momento della presentazione della domanda abbiano i seguenti requisiti di ammissibilità: 

a) sede in provincia di Napoli; 
b) iscrizione al Registro Imprese della Camera di Commercio di Napoli.


Spese ammissibili 
Sono ammissibili a contributo le spese connesse all’adozione e/o implementazione di Sistemi di Gestione certificati in base alle seguenti norme tecniche:
 – Qualità: UNI EN ISO 9001: 2015 – Sistemi di gestione per la qualità. 
– Ambiente: UNI EN ISO 14001: 2015 – Sistemi di gestione ambientale 
– Salute e Sicurezza sul Lavoro: OHSAS 18001: 2007. 
– Sicurezza alimentare: UNI EN ISO 22000: 2005 – Sistemi di certificazione della sicurezza alimentare. 
– Agroalimentare: UNI 22005: 2008 – Certificazione del sistema di rintracciabilità nelle filiere agroalimentari.
– Etica: SA 8000/2001– Certificazione del grado etico e della responsabilità sociale di un’azienda. 
– Anticorruzione: Norma ISO 37001.
– Energia: Norma ISO 50001.
Le certificazioni, rispondenti alle rispettive normative, dovranno essere rilasciate da parte di un Organismo di certificazione riconosciuto dall’Ente Italiano di Accreditamento ACCREDIA.
 

Entità delle agevolazioni
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto (Voucher), fino alla concorrenza del 50% delle spese ammissibili.
Il voucher non potrà superare il valore massimo di € 6.000,00 (seimila/00) al netto dell’I.V.A. e sarà graduato nel rispetto dei seguenti parametri dimensionali dell’azienda:
– 3.000,00 euro per le imprese con meno di 10 dipendenti; 
– 4.000,00 euro per le imprese fino a 15 dipendenti; 
– 5.000,00 euro per le imprese fino a 50 dipendenti; 
– 6.000,00 euro per le imprese oltre i 50 dipendenti.

Presentazione della domanda
Le domande dovranno essere inviate esclusivamente mediante l’utilizzo della procedura telematica dalle ore 9.00 del giorno 30/10/2017 alle ore 9.00 del giorno 30/11/2017 attraverso il sistema Webtelemaco.

 
Il team di Tecnogea da anni impegnato sulle tematiche della certificazione è pronto a fornire il proprio supporto.

Contattateci per ogni altra informazione.  
News-Tecnogea1
contatti tecnogea

    Accetto l'

    informativa sulla privacy (obbligatorio)

    Back To Top
    Ciao, contattaci su WhatsApp