BANDO INAIL Isi 2018: massicci incentivi alle imprese per avviare investimenti in sicurezza
BANDO INAIL Isi 2018: massicci incentivi alle imprese per avviare investimenti in sicurezza
Il bando Isi 2018, recentemente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, mette a disposizione delle imprese poco meno di 370 milioni di euro per l’avvio di progetti miranti alla salute e sicurezza sul lavoro dei lavoratori, nonché all’acquisto di materiali agricoli che consentano alle micro-imprese del settore primario di abbattere le emissioni inquinanti, la rumorosità e il rischio di infortunio.
L’allocazione dei fondi, tutti a fondo perduto e assegnati secondo ordine cronologico dalla ricezione delle domande, è articolata in cinque assi differenziati sulla base dei destinatari: Asse Generalista, Tematico (finalizzato alla riduzione del rischio derivante da movimentazione manuale dei carichi), Amianto, Micro e Piccole Imprese, Agricoltura.
La prima fase della procedura avrà luogo dal prossimo 11 aprile fino al 30 maggio 2019: durante questo arco di tempo, le imprese potranno salvare la propria domanda nella sezione “Servizi online” del sito Inail. La seconda fase della procedura consisterà nell’inoltro della domanda online nei giorni e orari di apertura dello sportello informatico (il cosiddetto “click day”), che saranno pubblicati sul sito dell’Istituto a partire dal 6 giugno 2019. Le imprese collocate in posizione utile per accedere al contributo dovranno poi confermare la domanda inserita online, tramite l’invio della documentazione indicata nell’avviso pubblico per la specifica tipologia di progetto.