skip to Main Content

Nuovi requisiti per le agenzie per il lavoro

Nuovi requisiti per le agenzie per il lavoro

Agenzia per il lavoro

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 117 del 22 maggio 2018 il Decreto del Ministero del Lavoro del 10 aprile 2018 recante le disposizioni relative ai Requisiti delle Agenzie per il lavoro, in attuazione dell’articolo 5, comma 1, lettera c), del decreto legislativo n. 276 del 2003.

Oggetto del decreto sono le agenzie per il lavoro come definite dall’articolo 4 comma 1 del decreto legislativo n. 276 del 2003, ovvero:

 

  1. agenzie di somministrazione di lavoro abilitate allo svolgimento di tutte le attivita’ di cui all’articolo 20;
  2. agenzie di somministrazione di lavoro a tempo indeterminato abilitate a svolgere esclusivamente una delle attività specifiche di cui all’articolo 20, comma 3, lettere da a) a h);
  3. agenzie di intermediazione;
  4. agenzie di ricerca e selezione del personale;
  5. agenzie di supporto alla ricollocazione professionale.

Risorse professionali

 L’art. 1 del Decreto indica i requisiti minimi in termini di risorse professionali qualificate che l’agenzia deve possedere per svolgere l’attività. In particolare, per le prime tre categorie sono necessarie:

  1. almeno quattro unità nella sede principale
  2. almeno due unità per ogni unità organizzativa
  3. un responsabile, anche con funzione di operatore, per ciascuna unità organizzativa.

I requisiti ai punti a) e b) sono dimezzati per le agenzie di ricerca e selezione del personale e le agenzie di supporto alla ricollocazione professionale

 Il comma 2 dell’articolo 1 chiarisce cosa si intenda per personale qualificato, con le competenze professionali che possono derivare da:

  • esperienza di almeno due anni nel settore come dirigente, quadro, funzionario o professionista (riconosciuti anche i percorsi formativi regionali o delle associazioni più rappresentative)
  • in alternativa, iscrizione da almeno due anni all’albo dei consulenti del lavoro

Diventa obbligatorio per le agenzie per il lavoro la comunicazione all’ANPAL dell’organigramma aziendale delle unità organizzative, i curricula e le eventuali variazioni successive.

Disponibilità dei locali

Le agenzie del lavoro devono disporre di locali e attrezzature adeguate allo svolgimento dell’attività, e a questo scopo il Decreto detta alcune regole. In particolare, i locali nei quali le agenzie per il lavoro svolgono la propria attività devono essere distinti da quelli di altri soggetti e le strutture relative ai medesimi locali devono essere adeguate allo svolgimento dell’attività nonché conformi alla normativa in materia di sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro.

Prescrizioni di dettaglio sono presenti anche per I locali adibiti a sportello per lo svolgimento delle attività autorizzate ai sensi dell’art. 4 del decreto legislativo n.276/2003, che devono possedere i seguenti requisiti:

  1. conformità alla disciplina urbanistica-edilizia vigente
  2. conformità alle norme in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro
  3. conformità alle norme in materia di barriere architettoniche e accessibilità e visitabilità per i disabili
  4. dotazione, nelle sedi, di attrezzature, spazi e materiali idonei allo svolgimento delle attività, in coerenza con il servizio effettuato
  5. presenza di un responsabile anche con funzioni di operatore
  6. indicazione visibile all’esterno dei locali dell’orario di apertura al pubblico
  7. indicazione visibile all’interno dei locali dei seguenti elementi informativi:
    1. gli estremi del provvedimento di accreditamento e i servizi per il lavoro erogabili;
    2. il nominativo del responsabile dell’unità organizzativa.

Obbligatorie almeno sei sedi a sportello in almeno quattro regioni per agenzie di somministrazione e intermediazione, che oltre ai requisiti citati devono anche garantire di una fascia di venti ore settimanali minime di apertura degli sportelli al pubblico e la presenza di almeno due operatori per ogni sede operativa.

Le agenzie esistenti hanno un anno di tempo per adeguarsi alle nuove prescrizioni, mentre le nuove verranno autorizzate sulla base dei nuovi criteri.

Tecnogea negli anni ha fornito supporto a numerose agenzie che erogano servizi per il lavoro e oggi vuole mettere al vostro servizio tutta la professionalità e l’esperienza in materia. La nostra attività di consulenza copre l’intero iter di presentazione della domanda.

Contattaci per maggiori informazioni.

News-Tecnogea1
contatti tecnogea

    Accetto l'

    informativa sulla privacy (obbligatorio)

    Back To Top
    Ciao, contattaci su WhatsApp