skip to Main Content

UNI ISO 21001:2019 – Requisiti per le Organizzazioni di Istruzione e Formazione

UNI ISO 21001:2019 – Requisiti per le Organizzazioni di Istruzione e Formazione

Il mondo dell’istruzione e della formazione è in continua evoluzione. E ciò vale per tutti i gradi di istruzione e per tutti i settori, dal pubblico al privato, dall’istruzione obbligatoria alla formazione non formale.

Esiste oggi un’esigenza critica e continua di valutare il grado con cui le organizzazioni di istruzione e formazione soddisfano i requisiti dei discenti e di altri beneficiari, così come di altre parti interessate, e di migliorare la propria capacità di continuare a farlo.

In tale contesto, la nuova norma UNI ISO 21001:2019 “Organizzazioni di istruzione e formazione- Sistemi di gestione per le organizzazioni di istruzione e formazione- Requisiti e raccomandazioni per la loro applicazione” fornisce uno strumento di gestione comune a tutte le organizzazioni che, utilizzando un curricolo, vogliono dimostrare la propria capacità di promuovere l’acquisizione e lo sviluppo di competenze attraverso l’insegnamento, la formazione o la ricerca.

La norma tocca aspetti di gestione di ampio respiro e fornisce appendici informative di applicazione. Focalizza, infatti, l’attenzione sui discenti e gli altri beneficiari (quali ad esempio governo, mercato del lavoro, genitori), promuove la partecipazione attiva delle persone e la leadership visionaria, introduce principi di responsabilità sociale, di accessibilità ed equità, nonché di condotta etica nell’istruzione e formazione, senza mancare di stabilire requisiti aggiuntivi per l’analisi e il soddisfacimento delle esigenze e bisogni speciali.

Entrata in vigore il 30 aprile 2018, sostituirà completamente, ad aprile 2020, la norma ISO 29990 del 2011. Basata sulla ISO 9001:2015, è allineata con altri standard del sistema di gestione ISO attraverso l’applicazione della struttura ad alto livello, pertanto, è facilmente integrabile con altri sistemi di gestione già adottati dalle organizzazioni. Le aziende certificate conformemente alla ISO 29990 dovranno pertanto adeguarsi, mentre nuove organizzazioni possono accedere al riconoscimento del loro servizio da parte di un Ente terzo indipendente.

Abbiamo avuto il piacere di dare supporto ad enti pubblici e privati per l’implementazione della norma nella nuova revisione. Oggi, grazie all’esperienza accumulata, ci rendiamo disponibili a fornire il nostro supporto alle aziende interessate all’iter di sviluppo del sistema e di certificazione.

News-Tecnogea1
contatti tecnogea

    Accetto l'

    informativa sulla privacy (obbligatorio)

    Back To Top
    Ciao, contattaci su WhatsApp