Fare Maker per la Scuola – Progetti-Innovazione-Formazione-Ricerca.
Fare Maker per la Scuola – Progetti-Innovazione-Formazione-Ricerca.
Il 30 Aprile ed il 1 Maggio 2016, all’interno di HAMRADIOSHOW 2016, a Capua (CE) presso il Polo Fieristico- A1EXPO, avrà luogo l’iniziativa Fare Maker per la Scuola – Progetti-Innovazione-Formazione-Ricerca. Organizzata da Fare Maker e da Education Job Lab la manifestazione è sotto il patrocinio della Direzione Scolastica Regionale Campana.
Sempre più di frequente si assiste all’instaurazione di contatti tra il mondo della scuola ed i maker-space, ovvero luoghi fisici nei quali “artigiani digitali” si incontrano per scambiare risorse e conoscenze, lavorare su progetti, collaborare e socializzare. Fare Maker vuole essere in riferimento.
L’evento è rivolto ai ragazzi delle scuole superiori e mira alla promozione ed alla condivisione di nuove capacità tecniche, di modalità creative nella fabbricazione di oggetti e all’invenzione di soluzioni innovative. Fare Maker per la Scuola è un connubio di scienza, tecnologia, aggregazione e business, l’occasione durante la quale diviene possibile per i ragazzi degli istituti tecnici promuovere e condividere il proprio know-how di creatività, ingegno ed inventiva. La diffusione della cultura digitale e lo sviluppo dell’imprenditorialità individuale e collettiva avvengono grazie ad iniziative come questa.
Tecnogea parteciperà all’incontro quale soggetto interessato, sostenitore e cofinanziatore, della realizzazione e della diffusione di progetti e nuove tecnologie.
L’invito a partecipare è rivolto a tutti coloro che vogliano collaborare all’innovazione attraverso un attivo contributo, ai laboratori digitali capaci di realizzare prodotti originali ed in modo particolare alle Istituzioni Scolastiche, per le quali saranno messi a disposizione all’interno della fiera spazi espositivi gratuiti al fine di consentire la promozione di idee innovative, mostrare le proprie tecnologie ed eccellenze.
Non per ultimo tale iniziativa rappresenta per i ragazzi un’occasione di incontro, confronto, formazione, divertimento ed iterazione, per tali motivi la partecipazione degli istituti scolastici è particolarmente raccomandata essendo gli studenti una risorsa necessaria per l’attuazione del cambiamento. In allegato la locandina dell’evento, nella quale sono riepilogate tutte le informazioni necessarie per la partecipazione.
Contattateci pure se interessati.