Bricks4kidz® Silver sponsor dell’evento “Tre giorni per la scuola” a Città della Scienza
Bricks4kidz® Silver sponsor dell’evento “Tre giorni per la scuola” a Città della Scienza
Siamo felici di annunciare che Bricks4kidz®, multinazionale di punta del mondo dell’insegnamento di materie STEM, prenderà parte alla convention nazionale “Tre Giorni per la Scuola” promossa dal MIUR, da Città della Scienza, dall’Assessorato all’Istruzione della Regione Campania e dall’USR per la Campania. La convention si terrà nei giorni 10, 11 e 12 Ottobre, a Città della Scienza. Di seguito riportiamo in forma integrale il comunicato stampa.
NAPOLI CITTÀ DELLA SCIENZA
ALLA TRE GIORNI PER LA SCUOLA, BRICKS 4 KIDZ® RACCONTA IL LATO DIVERTENTE DELLE S.T.E.A.M.
Bricks 4 Kidz, Silver Sponsor del grande evento dedicato alla didattica, presenterà Il suo metodo, illustrando quanto la matematica e le scienze possano diventare intuitive con i mattoncini.
Torino, 2 Ottobre 2018 – Bricks 4 Kidz®, azienda specializzata nell’insegnamento delle S.T.E.A.M. tramite l’impiego di speciali moduli di mattoncini Lego®, sarà presente alla Convention Nazionale dedicata al mondo della Scuola promossa dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, da Città della Scienza, dall’Assessorato all’Istruzione della Regione Campania e dall’USR per la Campania.
Oltre a presentare il suo innovativo metodo didattico, pluripremiato a livello internazionale, Bricks 4 Kidz® terrà un workshop – l’11 ottobre – incentrato sull’insegnamento delle tabelline e delle scienze con i Lego®
“Napoli è una delle prime città in cui l’azienda ha deciso di aprire un proprio centro educativo: la Regione Campania, che dedica grande attenzione agli investimenti in Ricerca e Innovazione, riveste un ruolo di primo piano nella diffusione del metodo Bricks 4 Kidz® in Italia. Sostenendo questa importante tre-giorni sulle S.T.E.A.M., Bricks 4 Kidz® desidera mettere l’accento sull’importanza del metodo esperienziale per insegnare queste materie fin dalla prima infanzia. Un approccio “hands-on” è infatti fondamentale per stimolare nei bambini l’interesse e l’amore per le materie scientifiche, per migliorare il senso critico e le capacità di risoluzione dei problemi” – afferma Cinzia Loiodice, Country Manager di Bricks 4 Kidz® Italia – “Crediamo che questa manifestazione sia un importante appuntamento per fissare lo stato dell’arte della scuola italiana che dedica sempre più attenzione alle materie S.T.E.A.M., contribuendo a definire quelle competenze che facilitano l’ingresso nel mercato del lavoro”.
La missione della tre giorni è proprio quella di riunire persone, idee, pratiche e tecnologie in modo che gli educatori e gli studenti possano realizzare il loro potenziale; Bricks 4 Kidz® desidera portare al dibattito un contributo effettivo, forte anche dell’esperienza acquisita a livello internazionale nella didattica.
Bricks 4 Kidz® presenterà le sue attività in un workshop dedicato ai docenti della scuola Primaria dal titolo “Tabelline e Scienze con i mattoncini – studiare è divertente!”, che si terrà il giorno 11 ottobre dalle 10.00 alle 11.30 presso l’aula A.
Bricks 4 kidz® nasce nel 2008 a Saint Augustine – FLORIDA dall’architetto Michelle Cote, con l’obiettivo di avvicinare i bambini, sin dalla prima infanzia, alle materie S.T.E.M. (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Matematica) utilizzando mattoncini e parti tecniche Lego®. La società ha conosciuto un importante sviluppo a livello americano e internazionale, ed è oggi presente in 44 Paesi con circa 800 centri educativi; numerosi premi le sono stati attribuiti per l’efficacia del metodo didattico. Bricks 4 Kidz® Italia è stata fondata nel 2016 da Cinzia Loiodice e Olivia Musso, due imprenditrici con precedenti esperienze in management, insegnamento e ricerca universitaria. La società è nata come start up innovativa a vocazione sociale e composizione femminile. Ulteriori informazioni sul sito www.bricks4kidz.it
3 GIORNI PER LA SCUOLA – STEAM 2018 è una piattaforma per l’innovazione e l’aggiornamento professionale dei docenti con un vasto programma di eventi con un’area espositiva dove Istituzioni, Enti di ricerca, Università, aziende, editori e associazioni propongono la loro offerta; tra i soggetti che hanno aderito nelle ultime edizioni: MIUR, PON SCUOLA, Indire, , Regione Campania, AICA, Accademia dei Lincei, diverse Università, l’INAIL, l’ISFOL, aziende player di riferimento nel settore delle tecnologie didattiche e dell’editoria quali Fidenia, KnowK, Mach Power, LR distribuzione e Smart Media, Microsoft, R-Store-Apple, Deltacon, Vodafone Italia, Olivetti, Limbid, EPSON, RCS Education, Toshiba, Eipass, Zanichelli, De Agostini scuola, la Fondazione Cultura e Innovazione, la Fondazione Mondo Digitale, Istituti di Ricerca, l’Istituto per le Tecnologie Didattiche del CNR, Registro. IT, Fondo Scuola Espero, il Consorzio GARR, il Cial, il Coou, Assobioplastiche, Novamont. Qui il programma: http://www.cittadellascienza.it/3giorniperlascuola/il-programma/
Per ulteriori informazioni:
Ufficio stampa
Raffaella Tosi | 392 5255057 | raffaella@raffaellatosi.com